Sorveglianza attiva e Automazione di Aste Idrometriche con Algoritmi AI di Riconoscimento Immagini
.jpg)
Installate su stazioni di monitoraggio e controllo in siti non presidiati, elaborando l’immagine e le altre informazioni disponibili direttamente sul posto, le Videocamere della Four-Faith possono mandare allarmi o reagire agli eventi, per esempio al passaggio di persone oppure al mutamento dei livelli delle acque, o in funzione dei valori misurati dai sensori in campo.
Automazione Aste Idrometriche
Installando una videocamera Four-Faith in corrispondenza di un’asta idrometrica tradizionale ed elaborandone l'immagine è possibile leggere, registrare e trasmettere automaticamente la quota idrometrica di un invaso o di un corso d’acqua. Il requisito, per il funzionamento dell’algoritmo di lettura delle aste idrometriche, è che i clienti ci forniscano delle foto template delle aste idrometriche installate affinché l’algoritmo possa essere adattato a quanto necessario.
Naturalmente è possibile visualizzare le immagini in tempo reale da remoto, con o senza registrazione delle immagini, o farlo eventualmente solo al superamento di una certa quota idrometrica; inoltre, grazie agli I/O integrati, è possibile anche:
- leggere e trasmettere il valore di eventuali sensori locali, oppure
- attivare un segnale acustico o visuale di allerta o pericolo oppure,
- azionare un comando, come aprire o chiudere una valvola o un chiusino; l’attivazione sarebbe locale ed automatica grazie alla logica di controllo presente nella videocamera stessa.
Per esempio qualora l'asta idrometrica fosse al servizio di una rete di distribuzione, captazione o adduzione di acque chiare o scure, sarebbe possibile automatizzare un chiusino o uno sgrigliatore.
L’algoritmo di Water Gauge Reading per la lettura delle aste idrometriche tradizionali è già stato completato.
Gli algoritmi per il riconoscimento di fumi e incendi, l’analisi del comportamento delle persone ed altri sono in corso d’opera e ci permetteranno in futuro di fornire ulteriori Soluzioni di Image Processing, IoT ed Edge Computing avanzate ed integrate, ovvero renderanno disponibili ulteriori applicazioni di monitoraggio e allarme: dal controllo delle discariche abusive, alla protezione incendi, all’identificazione delle frane liquide (debris flow), al monitoraggio di canali, invasi, argini e costiero, utili a mitigare i rischi correlati al dissesto idrogeologico, a complementare il servizi di Protezione Civile, o quelli di captazione, adduzione e distribuzione delle acque, per esempio nei Consorzi di Bonifica, i cui siti sono spesso scarsamente presidiati o automatizzati.
L’identificazione della presenza di persone all’interno di specifici perimetri oppure il bighellonaggio in prossimità di opere e manufatti potrà diventare il trigger per la registrazione o la sorveglianza attiva degli operatori, oppure di azionamenti o allarmi locali, allo scopo di proteggere l’integrità dei manufatti in opera oppure l’incolumità delle persone o dell’ambiente.
O ancora: la presenza o il bighellonaggio di persone in tratti di costa, su argini dei fiumi o in aperta campagna, e/o il successivo abbandono di oggetti potrebbero mandare un allarme o una chiamata che attivi la sorveglianza e impedisca il compimento di eco-reati, per esempio la discarica di materiale inquinante.
Le videocamere Four-Faith sono sia indoor che outdoor, dome o bullet, brandeggiabili e non, ad ottiche fisse o variabili; rendono collaborativi i sistemi informativi di monitoraggio e visione e grazie alle reti integrate 4G e 5G ad alta capacità, possono trasferire tutti i contenuti o eventualmente solo quelli già elaborati ed ottimizzati. Inoltre:
- hanno la capacità di elaborare e trasferire protocolli di rete fra cui l'MQTT ed il MODBUS
- hanno porte seriali, I/O analogici/digitali e la possibilità di accogliere una memoria fino a 6 TB
- utilizzano H265, filtri WDR fino a 140dB e visibilità nell'infrarosso (Smart IR) rendendo possibile vedere con chiarezza anche in condizioni di scarsa visibilità.
Sono quindi terminali IoT completi e resilienti alle evoluzioni delle reti e dei servizi offerti dagli integratori di sistema ai propri clienti finali.
Di seguito lo schema della architettura generale.
Per saperne di più
Per saperne di più oltre alla pagine web di Sartelco, potete consultare i link seguenti
Presentazione generale e prodotti IN FOCUS
Scarica la Brochure della linea di prodotti
Scarica datasheet F-SC241 4G/5G Bullet IP Camera
Scarica datasheet F-SC431 Speed Dome camera
Videocamere
IP Video Cameras
F-SC621 mini dome camera
F-SC311 mini bullet camera
F-SC431 speed dome camera
F-SC331 PRO bullet camera
NVR
Network Video Recorders
F-NVR200 network video recorder
Switch POE
Industrial PoE Switches
unmanaged industrial POE switch
Casi d’uso - Applicazioni
Human temperature measurement system for COVID control
Reservoir remote monitoring system
Water saving in irrigation system
Land protection
Flood control and water level data acquisition
* Le immagini dei prodotti sono solo esemplificative e soggette a modifiche